Racconti
In evidenza..
ALOE
8 Dicembre 2020
La malattia: strumento di indagine interiore, per ritrovare se stessi nello sdoppiamento e nell'angoscia. Rinunciare a tutto, prima che la devastazione del male e la coscienza del nostro stato ci sommergano.
«Una volta ero Flesherman». Inizia così, lapidario, il racconto di chi si scopre improvv[...]
EBDOMERO DI SCIRICO'
19 Novembre 2020
Il lavoro editoriale mi ha portato spesso a contatto con il mondo dell’arte e talvolta, come un cortocircuito, mi viene di accomunare figure e momenti tra loro lontani, sull’onda di warburghiane consonanze e contiguità non percepite o non rilevanti al primo impatto. Esempio: pittori scrittori: Kand[...]
L'ALTRA META' DI PARIGI
6 Settembre 2020
Giuseppe Scaraffia è un autore noto e premiato, oltre che una persona simpatica e cordiale. Ha scritto l’ennesimo libro su Parigi. Ha avuto una buona idea? In una recente intervista su Rai storia ne ha parlato. Scrittori, poeti, saggisti, storici trattano, almeno dal 1789, di Parigi, che poi vu[...]
CONOSCERE LA LEGGE, RINUNCIARE ALLA VITA SECONDO KAFKA
28 Agosto 2020
E' POSSIBILE UN RAPPORTO CON LA LEGGE?- E POI, QUALE LEGGE?- OGNI RAPPORTO CON ESSA E' DESTINATO INEVITABILMENTE A FINIRE NEL TRAGICO E NEL GROTTESCO?- DAVANTI ALLA LEGGE STA UN GUARDIANO E' PER KAFKA UNA METAFORA SULLA INSOPPORTABILITA' DELLA VITA, OPPURE LA CRITICA CONTRO CHI VORREBBE PER VIVERLA[...]
SOGNO DI NATALE
24 Dicembre 2019
E’ STATO UN SOGNO, FELIX, COME SPIEGARLO ALTRIMENTI-QUELLA NOTTE, SOTTO LE BOMBE, NEL RIFUGIO, NON C'ERA CON ME UNA PERSONA IN CARNE E OSSA, MA UN ANGELO.
Il signor Giovanni accostò la porta con riguardo non appena vide la coda di Felix sparire oltre lo stipite. Felix era il gatto del vicino che u[...]