L’indecente tira e molla con la Grecia

L’indecente tira e molla con la Grecia

“Dal 2009 il deficit pubblico greco è stato ridotto di uno strabiliante 20 per cento, tanto da trasformare un ingente deficit in una grande eccedenza primaria strutturale. I salari si sono contratti del 37%, le pensioni anche del 48%. Il numero dei dipendenti statali...

leggi tutto
AVVISO AI NAVIGANTI…..

AVVISO AI NAVIGANTI…..

  Voi che…. .....leggete in questo momento, fate arrivare la vostra voce. Richiede un impegno più lungo di 140 parole, ma cosa sono in confronto alla profondità del nostro animo? Può essere solo un messaggio nella bottiglia lanciata fra le onde del mare, un giro...

leggi tutto
Scengen o non Scengen, falso dilemma.

Scengen o non Scengen, falso dilemma.

Il tema dei migranti, meglio e più propriamente dei clandestini, se le parole hanno ancora un senso e un raccordo con la realtà, anche giuridica, è di quelli dove tempestività e saldezza di propositi giocano un ruolo cruciale, dividendo l’ondivaga propaganda da una...

leggi tutto
EXPO 2015: AgnolettoVSFarinetti

EXPO 2015: AgnolettoVSFarinetti

Interessante il dialogo  AgnolettoVSFarinetti organizzato dal Fatto Quotidiano. Due filosofie, due culture a confronto, con accenti sinceri e parole esplicite, comunque si voglia giudicare le posizioni dei due. Visione ottimistica quella dell’imprenditore, ma non...

leggi tutto
Una furtiva visita all’Expo 2015

Una furtiva visita all’Expo 2015

Ho visitato l'Expo di Milano, ancora chiuso al pubblico, di soppiatto, confondendomi nella schiera degli operai. Era l'ora di pranzo e nessuno mi ha chiesto niente mentre entravo da uno dei tanti varchi. Come faccio quando vado in un ristorante ho iniziato la visita...

leggi tutto
I limiti dello sviluppo e la decrescita felice

I limiti dello sviluppo e la decrescita felice

 Negli anni 70 Aurelio Peccei, un ingegnere dirigente Fiat, diede vita al Club di Roma, con l'obiettivo di studiare la  compatibilità dello sviluppo umano con l'ambiente. Frutto del lavoro suo e degli scienziati raccolti attorno a lui, fu un  libro...

leggi tutto
L’enigma di rue Pestalozzi

L’enigma di rue Pestalozzi

Curiosa notizia di cronaca nera da Parigi. In un appartamento di rue Pestalozzi, a due passi dal bv. Saint-Michel è stato scoperto un cadavere oramai mummificato, vestito di abiti femminili. In attesa di conoscere le cause della morte gli inquirenti hanno così...

leggi tutto
La pianta va sradicata tutta

La pianta va sradicata tutta

Secondo  l’ultimo rapporto Istat i poveri assoluti in Italia sono 3,4 milioni: si tratta di gente che vive in condizioni di povertà grave non riuscendo  ad affrontare neanche  i consumi minimi ed essenziali. La maggioranza di essi risiede al Sud, e in particolare in...

leggi tutto

Contact Us