All'asta di Sotheby's il collezionista cinese Justin Sun si aggiudica la BANANA per 6,2 milioni di dollari Se mentre state leggendo questo articolo state mangiando una banana sappiate che ogni morso potrebbe valere decine di migliaia di euro. Infatti ieri sera a New...
NASCE IL PRIMO ARCHIVIO DIGITALE DEL DISEGNO INFANTILE DI SCARABOCCHI E FUMETTI
Se gli scarabocchi dei bambini non fossero solo dei fogli di carta pasticciati? Se i disegni infantili raccontassero le storie di chi li ha realizzati? Se dietro un’inesperta traccia grafica ci fosse scritto chi siamo, dove andiamo, come siamo arrivati qui? Che sia...
UN MARE TUTTO FRESCO DI COLORI
A Perugia presso la Galleria nazionale dell'Umbria sono esposte fino a gennaio le opere raccolte in vita da Sandro Penna, poeta per vocazione, mercante per necessità. Pregevole esposizione con diversi capolavori della pittura italiana del '900. Molti hanno negli occhi...
DOPO 50 ANNI LA VERA LEZIONE DEL PADRINO, IL FILM CAPOLAVORO DI FRANCIS FORD COPPOLA
Le polemiche sullo stereotipo dell’italoamericano e le critiche negative furono nulla in confronto alla mania che generò, dalla moda alla musica fino al linguaggio. Cinquant’anni fa usciva il mafia- movie di Coppola che emozionò Kissinger ”Il faccione severo di Marlon...
CAPOLAVORI DELLA FOTOGRAFIA IN MOSTRA A TORINO PRESSO CAMERA-Centro italiano fotografia.
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta, per la prima volta in Italia, la mostra “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”: a Torino dal 3 marzo al 26 giugno 2022 una straordinaria...
TU VUO’ FA’ L’AMERICANO
In oltre 60 anni di carriera, l’uomo di spettacolo più eclettico e amato d’Italia è stato moltissime cose ma il suo primo amore, la radio, continua a essere quello più grande. Uomo di molti talenti, nato a Foggia nel 1937, Renzo Arbore è stato autore e conduttore...
LA FAMIGLIA MOZART IN TRASFERTA
Il Saggiatore pubblica le lettere di Leopold e Wolfgang durante il Grand Tour che li portò in Europa: dal caro vita a Parigi, alle navi sul Tamigi, alla commozione dell’imperatrice Maria Teresa per il giovane talento. Leopold Mozart (Augusta, 1719 -...
SERENISSIMO PALAZZO GRIMANI
Una delle più straordinarie meraviglie di Venezia si trova, come spesso accade nella città lagunare, in una posizione defilata, quasi nascosta: a Palazzo Grimani, la residenza di una delle famiglie che più incisero sulla storia di Venezia, ci si arriva...