• Salute
L’EPOCA DELLA VULNERABILITA’

L’EPOCA DELLA VULNERABILITA’

Come va? Siete stressati in questo periodo? Magari un po’ depressi? Avete poi risolto con quel narcisista patologico del vostro ex-partner? Questa terminologia ha invaso il linguaggio quotidiano a tal punto che non la registriamo quasi più. Gioele Cima, nel suo ultimo...

leggi tutto
VERSO LA GUARIGIONE-appunti per rifondare la medicina

VERSO LA GUARIGIONE-appunti per rifondare la medicina

Alla ricerca di nuove basi per riformulare i concetti di malattia e salute, nel libro Medicina inedita gli autori Gianpaolo Donzelli e Pietro Spadafora indagano le nuove strade, aperte dalle tecniche mediche e dalla tecnologia, lungo le quali evolverà il senso della...

leggi tutto
ENZO SPISNI: «VI DICO COS’È L’IMMUNONUTRIZIONE»

ENZO SPISNI: «VI DICO COS’È L’IMMUNONUTRIZIONE»

«Esistono cibi straordinari che, mangiati regolarmente, contribuiscono a potenziare il sistema immunitario. Questo non solo per i nutrienti che contengono, ma perché sono capaci di interagire con la vastità dei batteri che popolano il nostro microbiota e con quel...

leggi tutto
MI SONO RAFFREDDATO

MI SONO RAFFREDDATO

Ci siamo anche noi, i raffreddati vecchia maniera. Una minoranza mal vista. E’strano: viviamo in una società sempre più attenta a dare diritti e voce a tutti, eppure c’è una minoranza fra noi che oggi non è riconosciuta, è ignorata come se non esistesse, condannata al...

leggi tutto
SI SA TUTTO E NON SI SA NIENTE

SI SA TUTTO E NON SI SA NIENTE

PER SCUDARSI DAL COVID NON BISOGNA CEDERE ALLA PAURA IRRAZIONALE, AVERE FIDUCIA NELLA SCIENZA, MA SOPRATTUTTO DARSI UNA CALMATA. Credo di aver trovato lo scudo protettivo contro lo sconforto da variante più recente, più trasmissibile, più letale, più elusiva dei...

leggi tutto
DE SENECTUTE E PANDEMIA

DE SENECTUTE E PANDEMIA

Si dice, a ragione, che la vecchiaia è il momento del ritiro, un tornare alle origini. Ricordo una zia, malata di vecchiaia, da tempo allettata. Si chiamava Teresa, vestiva sempre di nero. Nei suoi ultimi giorni, solo i suoi occhi, divenuti sbarrati ed enormi, davano...

leggi tutto
PAPA’ HA L’ALZHEIMER

PAPA’ HA L’ALZHEIMER

Se esistesse uno spaventoscopio in grado di misurare il fragore delle nostre paure, scopriremmo che l’Alzheimer occupa una posizione sempre più rilevante: provoca una strana inquietudine l’idea di esserci ancora senza esserci più, così come il timore di diventare un...

leggi tutto
STORIE DI MALATI

STORIE DI MALATI

RossellaUna donna siede paziente in una sala d’aspetto accanto a un pianoforte e a un grande albero dipinto su una tela. Parla con un uomo di bambini e parcheggi, tempo e cose da comprare. Si chiama Rossella, ha quarant’anni, i capelli corti e un vestito a fiori. Vive...

leggi tutto

Contact Us