• Letteratura
FINE VITA.LA POLITICA SMETTA DI CHIUDERE GLI OCCHI

FINE VITA.LA POLITICA SMETTA DI CHIUDERE GLI OCCHI

«Sfinita dal terzo no, io voglio andarmene sorridendo alla vita". Io sono pronta, sarebbe per me la felicità. Nel 2002 il neurologo le disse: «Cammini dritto», e lei zigzagava; «cammini sulle punte», e lei cadeva, si scusava. La prima ipotesi fu un tumore al cervello...

leggi tutto
DOLCEMENTE CADERE NELLE SUE MANI

DOLCEMENTE CADERE NELLE SUE MANI

Ho trascorso la mia infanzia in spazi miseri, con un’igiene precaria, fra asili nido malsani, fra dispensari, preventori e sanatori con letti ricoperti con l’incerata, con piastrelle di maiolica sporca alle pareti. Mi hanno iniettato, per ogni infreddatura, dosi...

leggi tutto
IL FOGLIO SCRITTO DA AI

IL FOGLIO SCRITTO DA AI

E' uscito oggi il quotidiano Il Foglio con un inserto di quattro pagine scritto interamente attraverso l'intelligenza artificiale. E' un esperimento che pone una serie di interrogativi senza risposte, o con troppe risposte, come si riconosce nel primo articolo che si...

leggi tutto
QUALCHE TEMPO  FA

QUALCHE TEMPO FA

Se volete la riprova che il mondo, in questo terzo millennio, cambia con una velocità cui siamo impreparati e certo inadeguati, basta che rileggiate qualche vecchio giornale, lasciato in fondo a un cassetto. A me è capitato un numero del Foglio quotidiano, risale a...

leggi tutto
DIO PERVERSO ?

DIO PERVERSO ?

Pubblicato per la prima volta nel 1979, Il Dio perverso di Maurice Bellet è tornato di attualità. Venne scritto da Bellet-sacerdote e teologo di formazione psicoanalitica, scomparso nel 2018- come risposta alle "terribili parole provenienti da persone credenti, pie e...

leggi tutto
IL MOMENTO E’ GIUSTO PER UN NETWORK EUROPEO

IL MOMENTO E’ GIUSTO PER UN NETWORK EUROPEO

In un settore già saturo, e reso esausto dagli ultimi desolanti spettacoli dei suoi oligarchi, l’Europa ha la sua grande chance di tornare protagonista sulla scena digitale. Con un investimento a basso tasso di innovazione, ed enorme ritorno di soft-power Negli ultimi...

leggi tutto
LA FEBBRE CHIAMATA VITA

LA FEBBRE CHIAMATA VITA

In occasione del premio Ceppo internazionale tenutosia Pistoia nel maggio scorso lo scrittore Mircea Cartarescuha tenuto una lezione di cui il settimanale cattolico Avvenire ha pubblicata la seguente sintesi. "Abbraccia l’altro, e prenderai su di te una parte del...

leggi tutto
A PRANZO CON COLETTE

A PRANZO CON COLETTE

La casa editrice Adelphi ha nel suo catalogo il libro di Alberto Savinio Souvenirs, che meriterebbe di essere ripubblicato. Il libro raccoglie articoli su Parigi e la Francia pubblicati nell’arco di vent’anni, dal 1926 al 1945. Savinio soggiorna a Parigi una prima...

leggi tutto

Contact Us