LE PORTE DELL’INFERNO

26 Ago 2019 | 0 commenti

In giro con Maurizio Maggiani- 2- E’ la volta dei giochi fatali dell’infanzia, quelli che fanno piangere la madonna.

Con i giochi bisogna andarci piano, c’è stato un gioco che mi è stato fatale. Avevo dieci anni e era la sera della vigilia della mia prima comunione, la Patri, che abitava dall’altra parte del cortile, è venuta con sua mamma a farsi vedere il vestito bianco di tulle perché anche lei faceva la santa comunione; insomma, c’era una gran agitazione e a forza di agitarsi, mentre le nostre mamme se ne stavano in cucina a chiacchierare, io e la Patri ci siamo messi in camera a giocare ai dottori, approfonditamente.

La cosa ci ha calmato assai, salvo poi realizzare l’indomani mattina mentre venivo allestito con vestito in principe di galle e cravattino grigio perla per degnamente recarmi a ricevere il sacramento, di trovarmi in orrendo peccato mortale; toccare lì e viceversa era il peggiore dei peccati che facevano piangere la madonna. Che fare? nessun pronto soccorso per la mia anima nera a mezz’ora dall’inizio della cerimonia, anche a trovare un confessionale aperto, come potevo dire l’indicibile senza essere scomunicato? Così ho buttato giù l’ostia consacrata e mi sono fatto sacrilego e mi si sono spalancate le porte dell’inferno, tutto per un gioco.

Ho passato la mia fanciullezza e buona parte di una tormentata adolescenza angustiato dalle evenienze delle pene eterne, mi sono dovuto fare ateo per metterci una pezza, e tuttora non sono così sicuro che tenga. Ora mi si dice che tra i bambini il gioco del dottore non è più popolare, mi riferiscono che, accedendo liberamente a copiosa documentazione, è tra loro assai più diffuso il giuoco del pornodivo e della pornodiva. Anche se non così complesso come quello del medico, la pornografia è un lavoro, non un gioco, e il lavoro rende liberi non peccatori; così, superata la terrorizzante dottrina preconciliare, sulla definizione di peccato si tratta con umana larghezza e comunque la madonna non piange di certo per gli innocenti e istruttivi trastulli corporali. L’infanzia e l’adolescenza filano via lisci senza il trauma delle pene infernali, seguendo il pensiero di J.P. Sartre, l’inferno è già qui.

Articolo apparso su Il Secolo XIX, 15 luglio 2018

0 0 votes
Article Rating
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Potrebbero interessarti

LA DOPPIA MORSA Questo articolo di Federico Fubini chiarisce, in maniera semplice ma rigorosa, cosa aspetta sul piano...

leggi tutto
GUERRA E PACE

GUERRA E PACE

Sul tema del giorno, la "terza guerra mondiale a pezzi", che allarma e preoccupa tutti nel mondo, si propongono due...

leggi tutto

Contact Us