Non poteva non essere ricordata, a 25 anni dalla morte, la figura politica di Bettino Craxi. Lo fa in questo articolo Marcello Veneziani, intellettuale della destra moderata, senza edulcorare la figura controversa dello statista socialista, ma con senso di equlibrio e...
IL SOGNO DI ISAIA
COSTRUIRE GIA' ORA L'IMPOSSIBILE
CREDE IN DIO?
“Crede in Dio?”, chiede l’intervistatore.“Difficile rispondere”… un sorriso indefinibile, un’espressione quasi ilare attraversano per un istante il volto di Carl Gustav Jung. "Non ho bisogno di credere, lo so!"E’ la sua ultima intervista, anno 1959, due anni prima...
L’IO NARRANTE
Ho scritto su queste pagine la mia ammirazione per la cosiddetta generazione Alpha (sarebbero quelli nati nel XXI secolo, per chi, come me, faticasse a orientarsi) travolta in pieno dalla pandemia. Grazie a loro ci siamo salvati. Anziché pensare che il Covid li...
O LA BORSA O LA VITA
Donald Tusk, ex presidente del Consiglio europeo e attuale presidente del ppe, è un europeista con i fiocchi e ieri mattina ha illuminato un problema importante che riguarda il conflitto in Ucraina. “In questa guerra – ha detto – tutto è reale: la follia, la crudeltà...
QUANDO LA ZANZARIERA SERVE NEL POLLAIO
Nell’area rurale congolese l’acquisto intensivo delle terre da parte di grandi proprietari, anche occidentali, sta costringendo i contadini della zona a rifugiarsi in una povertà senza rimedio. Le prime vittime di questo fenomeno sono i bambini. Le piccole pupille...
STORIA DI UNA TESTA
Beppe Grillo, che prometteva una rivoluzione stellare, la cancellazione dei partiti e delle leadership ovvero degli sfruttatori maledetti, realizzata attraverso la rete, strumento post-rousseauiano della democrazia diretta, con la conseguente abolizione dei...
KABUL
CHI CURA LE FERITE DI KABUL: Tutto ha inizio con l’incontro con Mahmoud, l’uomo sulla sedia a rotelle. La guerra civile, il ritorno dei talebani e la vita degli ultimi. A colloquio con Alberto Cairo, che ridà le gambe e le braccia agli afghani Un ragazzino spinge un...