In evidenza..
DOPO 50 ANNI LA VERA LEZIONE DEL PADRINO, IL FILM CAPOLAVORO DI FRANCIS FORD COPPOLA
17 Marzo 2022
Le polemiche sullo stereotipo dell’italoamericano e le critiche negative furono nulla in confronto alla mania che generò, dalla moda alla musica fino al linguaggio. Cinquant’anni fa usciva il mafia- movie di Coppola che emozionò Kissinger
”Il faccione severo di Marlon Brando campeggiava da g[...]
SUGLI ARGINI CON CELATI
4 Febbraio 2022
Pochi giorni prima di compiere 85 anni, il 3 gennaio 2022, è morto Gianni Celati, scrittore, traduttore, regista, ma soprattutto uomo di fiume, camminatore smanioso, uomo della Bassa, narratore di pianure, anche se poi è morto in Inghilterra, dove risiedeva da anni. Ho aspettato a ricordarlo sul si[...]
IL VAGABONDO DELLE ACQUE
25 Novembre 2021
La casa editrice la Nave di Teseo ripubblica Cronache dell'alluvione di G.A. Cibotto (1925-2017), a 70 anni della tragedia che nel novembre del 1951 sommerse il Polesine- Una nuova edizione, con testi di Gian Antonio Stella, Elisabetta e Vittorio Sgarbi. Su questo sito puoi leggere su di lui in www[...]
ANGELI CUSTODI
7 Novembre 2021
Un’amicizia al Cottolengo
“Amerigo Ormea uscì di casa alle cinque e mezzo del mattino. La giornata si annunciava piovosa. Per raggiungere il seggio elettorale dov’era scrutatore, Amerigo seguiva un percorso di vie strette e arcuate, ricoperte ancora di vecchi selciati, lungo muri di case pov[...]
UNA SIMPATIA SPASSIONATA
5 Luglio 2021
Io, confesso, odiavo Fabrizio Corona. Perché lo consideravo il mio opposto: io una vita da scrittore misantropo, chiuso in casa a scrivere le mie opere, fuori da ogni salotto letterario, lui dentro un mondo di paillettes e gossip e vita mondana con un unico valore: fare soldi. Ebbene, mi sono ricre[...]